Il servizio fornisce un supporto ai Comuni nella gestione della riscossione coattiva dei tributi e di tutte le entrate, anche di natura extra-tributaria, in sofferenza.
I Comuni possono riscuotere i propri crediti con il sistema dell’ingiunzione fiscale, in base al R.D. 639/1910.
System Innova verifica l’esattezza dei crediti vantati, la correttezza delle procedure di notifica al contribuente e l’esigibilità del credito, per permettere al Comune di attivare tutte le procedure a disposizione (esecuzione mobiliare, pignoramento del quinto dello stipendio, fermo amministrativo di autoveicoli, iscrizione di ipoteca giudiziale sugli immobili, ed organizza il servizio affinché il Comune possa:.
– emettere ingiunzioni fiscali ai sensi del R.D. 639/1910
– attivare le procedure esecutive per il recupero delle somme accertate e non pagate
– fornire un servizio di supporto tecnico al contribuente (front office, numero verde, help desk)
Grazie all’efficienza delle attività espletate, frutto delle procedure applicate e dell’esperienza maturata sul campo, System Innova permette al Comune di gestire in maniera efficiente le procedure di recupero coattivo dei crediti in sofferenza.
ASPETTI POSITIVI – Riscossione coattiva diretta
Incassi diretti sul conto corrente preposto dall’Ente
Costanti aggiornamenti del personale coinvolto e
Responsabile dei Tributi
Minori costi di gestione per l’Ente Committente
Possibilità concreta di creare nuovi
posti di lavoro
Risorse umane presenti sul territorio destinate allo svolgimento del lavoro
Professionalità specifica che
diminuisce i tempi di gestione ed
accelera gli incassi diretti
Il servizio fornisce un supporto ai Comuni nella ricostruzione delle proprie banche dati relative a contribuenti ed immobili, attraverso
– l’integrazione, l’elaborazione e l’aggiornamento delle banche dati SISTER e SIATEL con l’anagrafe comunale, le banche dati relative ai rifiuti ed agli immobili, ed i dati forniti da Infocamere, Motorizzazione civile, acquedotti
– la verifica della congruità delle somme incassate, per posizione e per oggetto
– l’individuazione e l’accertamento di situazioni di evasione contributiva totale e/o parziale relativamente a imposte e tasse di competenza comunale
Il servizio fornisce agli enti pubblici consulenza ed assistenza nell’analisi dello stato dell’arte in merito all’applicazione delle normative tributarie. Tra le prestazioni fornite rientrano:
– la valutazione del grado di conformità rispetto alle prescrizioni contenute nelle normative da applicare
– la revisione e/o redazione di regolamenti, per le diverse tipologie di tributo
– l’aggiornamento normativo
– la formazione al personale degli enti sull’interpretazione delle norme e sulle modalità applicative
– la fornitura di procedure operative per gestire l’applicazione corretta delle norme di legge
– assistenza tecnica ai legali degli enti per la resistenza, o la formulazione di ricorsi, in commissione tributaria
Le principali tipologie di entrate tributarie per le quali viene fornita l’attività sono: